Q&A - Capsule Compostabili

Perdita di acqua nella tazzina: Ho notato che un po' d'acqua fuoriesce nella mia tazza all'inizio dell’erogazione quando preparo un caffè. Perché accade? Potrebbe influire sul gusto del caffè? 

Con le nuove capsule compostabili a base di carta, a volte un paio di gocce d'acqua potrebbe fuoriuscire nella tazzina all'inizio dell’erogazione, questo perchè si tratta di un materiale diverso che comporta una diversa fuoriuscita d’acqua durante l’erogazione stessa. Questo, senza influenzare il gusto o l'aroma del caffè, né il risultato in tazza. 

La capsula è lacerata: Dopo aver preparato un caffè, ho notato che la capsula si è lacerata e/o che la membrana si è delaminata. Cosa dovrei fare? 

Se la membrana si strappa o si stacca, si consiglia di posizionare un contenitore sotto l'uscita del caffè e premere il pulsante Lungo (senza capsula) per risciacquare eventuali fondi di caffè dall'interno del gruppo erogatore. 

La capsula si è bloccata: La capsula compostabile a base di carta è bloccata nella macchina. Cosa devo fare? 

In questo caso, per individuare il problema verificare se la capsula si vede o meno. In base a questo, le soluzioni sono due: 

  1. La capsula si vede: in questo caso si parla di sospensione della capsula (tilting). La capsula bagnata si è attaccata a una parte interna della macchina oppure si è inclinata all’interno della macchina (sopra il gruppo d’erogazione). Soluzione: utilizzare la punta di un cucchiaino per applicare una delicata pressione sul lato più alto della capsula, al fine di correggere l’inclinazione (renderla orizzontale). La capsula scenderà nel cestello. 
  2. La capsula NON si vede: in questo caso si parla di incastro della capsula (blocking). La capsula bagnata è bloccata all’interno del gruppo d’estrazione. Soluzione: tirare lentamente la leva verso la posizione di chiusura, senza chiuderla completamente. Quando supera il punto di resistenza, sollevare delicatamente la leva. La capsula sarà ora interamente visibile, quindi usare la punta di un cucchiaino per spingerla nel cestello. 

Fondo di caffè nella tazza: Quando preparo un caffè con la capsula compostabile a base di carta, noto i fondi di caffè nella tazza. È normale? 

In rare occasioni, la capsula compostabile a base di carta potrebbe strapparsi o danneggiarsi durante l'erogazione del caffè, causando la fuoriuscita di alcuni fondi di caffè nella tazza. Sebbene i fondi di caffè nella tazza siano innocui, ti consigliamo di non bere la tazza di caffè ed erogare un secondo caffè, per vivere la miglior esperienza di degustazione e assaporare il gusto indimenticabile Nespresso, che da sempre rende unici i nostri caffè. Ti consigliamo quindi di posizionare un contenitore sotto l'uscita del caffè e di premere il pulsante Lungo (senza capsula) per sciacquare i fondi di caffè dall'interno dell'unità di erogazione, quindi di utilizzare una nuova capsula per preparare una nuova tazza di caffè Nespresso.

Caffè annacquato: Il mio caffè è annacquato, sembra che le capsule non si siano forate correttamente? 

In questo caso, potrebbe essere presente un problema alla macchina. Per verificarlo, dopo aver riscontrato il problema erogando il caffè con una capsula compostabile a base carta, erogare un secondo caffè utilizzando questa volta una capsula Nespresso in alluminio (se disponibile). Se il problema dovesse verificarsi nuovamente, organizzare un ritiro della macchina attraverso il Servizio Clienti Nespresso per risolvere il problema. 

Garanzia della macchina: Se utilizzo la nuova capsula compostabile a base di carta, la mia macchina è ancora in garanzia? Devo pulire la macchina più spesso? Fare più decalcificazioni? 

L'utilizzo di capsule compostabili Nespresso a base di carta non influisce sulla garanzia della macchina. Si consiglia di pulire e decalcificare regolarmente la macchina indipendentemente dalle capsule utilizzate.